Agriturismo in Brianza
FONDO BRUGAROLO
VIVI UN’ESPERIENZA DI ALTA QUALITA’ IN UN CONTESTO FUORI DAGLI SCHEMI
Agricoltura sostenibile
AGRICOLA COLOMBI
L’AZIENDA AGRICOLA COLOMBI, APRE LA VENDITA AL PUBBLICO DELLE MATERIE PRIME CHE SONO ALLA BASE DEI MENU’ DI FONDOBRUGAROLO
I sapori ed i colori del nostro agriturismo in brianza ti regaleranno un soggiorno di totale benessere
CHI SIAMO
Cucina, Hotel, Spa
A Sulbiate, attraverso un lungo viale alberato, si accede a Fondo Brugarolo, agriturismo in brianza immerso nella quiete della campagna, a pochi chilometri da Monza, Milano e Bergamo. La nostra tenuta di 6 ettari non ha eguali, siamo l’unico agriturismo in brianza ricavato da una floricoltura. Ristorante di campagna, hotel, medical Spa, centro benessere, serre per la produzione di piante officinali e orti,allevamento di Fassone Piemontese, ambienti di grande charme avvolti nella quiete della campagna. Giardini all’italiana, angoli fioriti e le piante secolari, rendono il nostro incantevole agriturismo a Monza Brianza una location ideale dove organizzare eventi esclusivi, ma anche dove trascorrere romantici soggiorni, immersi nella totale tranquillità che solo la natura è in grado di regalare.


L’azienda agricola è gestita dalla famiglia Colombi e si occupa di floricoltura dal 1987 e dal 1999 di “agricultura” e turismo sostenibile cercando di darne una interpretazione fuori dagli schemi classici. L’agriturismo si trova a Sulbiate in provincia di Monza Brianza a pochi minuti da Milano, Bergamo e Lecco al confine con il parco del Rio Vallone.
Nell’immensa tenuta che circonda questo incantevole agriturismo vicino Milano vengono prodotti verdura, uova, frutta, pasta fresca, dolci e allevati bovini, suini, equini ed animali da cortile. Attenzione e rispetto del territorio, riscoperta e conservazione delle antiche pratiche contadine lombarde sono le caratteristiche dell’attività svolta dalla Famiglia Colombi che da più di trent’anni è proprietaria del fondo. Questa filosofia applicata in cucina ricerca le ricette della tradizione più raffinate, ma studia anche la nuova cultura gastronimica. I menù, proposti seguono la stagionalità, elaborati tenendo in considerazione un corretto ed equilibrato stile di alimentazione.